Wincomparator

Pronostici Europei pronti da giocare

Pronostici calcio Europei 2024 - Partite di Qualificazione

Pronostici Europei 2024 - Calcio

Si parte con i pronostici sulle qualificazioni agli Europei di calcio 2024! La fase principale delle eliminatori per qualificarsi al prossimo Europeo si svolge dal 23 marzo al 21 novembre 2023 e determinerà 20 delle 23 nazionali che si qualificheranno al campionato europeo in Germania. La Mannschaft, essendo il paese ospitante, è la 24esima automaticamente già qualificata.

In un secondo tempo, si giocheanno gli sparreggi dal 21 al 26 marzo 2024 per convalidare il pass per le ultime tre partecipanti agli Europei organizzati dalla UEFA. Chi vedremo giocare in Germania nelle fasi finali dal 14 giugno al 14 luglio 2024? Su chi scommettere? Quali pronostici piazzare per le qualificazioni? Chi sono le favorite per la vittoria finale? Gli esperti di calcio di Wincomparator rispondono a tutte queste domande proprio in questa pagina!

Continuare

Pronostici Qualificazioni Europei 2024: Le statistiche da conoscere

Per realizzare i migliori pronostici possibili per queste qualificazioni a Euro 2024, ci sono alcune statistiche chiave da conoscere. Innanzitutto, parliamo del numero di gol segnati.

Nell'ultima fase di qualificazione (Euro 2020), la media di reti realizzate a partita è stato molto alta, raggiungendo i 3,20 gol a partita. Un dato molto interessante, a cui bisogna aggiungere che più del 64% delle partite ha registrato un Over 2,5. Come si può vedere, sarà interessante scommettere su un buon numero di gol per queste qualificazioni che si giocano nel 2023 per piazzare pronostici affidabili sui siti di scommesse sportive.

Similmente, abbiamo notato che giocare in casa regala ancorra un vantaggio importante durante le qualificazioni e sarà probabilmente lo stesso per le partite che si disputeranno per ottenere il pass alla competizione che si giocherà in Germania nel 2024. Si consideri che la percentuale di vittorie in casa ha raggiunto il 51% delle gare nelle ultime qualificazioni, mentre poco più del 14% delle partite è finito in pareggio a fronte di un 35% di successi in trasferta. In caso di dubbio, meglio sbilanciarsi sulla nazionale che gioca in casa se si vuole scommettere sulle elminatorie. Visto lo scarso numero di pareggi che si verifica in questo genere di partita, meglio evitare di puntare sul segno X per quanto riguarda le scommesse sulle qualificazioni a Euro 2024.

Infine, l'ultima statistica interessante: meglio non provare spesso la giocata "Entrambe le squadre a segno" (chiamata anche "Gol" su alcuni siti di scommesse) durante le partite di qualificazione. Infatti, durante l'ultima sessione delle qualificazioni per lo scorso Europeo, questo tipo di scommessa si è verificato solamente nel 41,6% delle partite. Cosa fare quindi? Si può sempre provare la scommessa contraria, ossia "Entrambe le squadre segnano? No" / NoGol, perché le probabilità che sia vincente sono più alte. Solitamente offerta a quote interessanti, questo tipo di scommessa potrebbe effettivamente aumentare le vincite potenziali sui bookmaker. Non esitate quindi a provarla!

Continuare

Come piazzare pronostici vincenti sulle qualificazioni per gli Europei?

Per provare a piazzare il maggior numero di pronostici vincenti sulle qualificazioni agli Europei 2024, sveliamo alcuni aspetti da non sottovalutare per effettuare al meglio l'analisi di una partita. Ecco i principali che bisognerà prendere in considerazione prima di piazzare una scommessa.

  • Analizzare gli ultimi risultati
  • Verificare quali giocatori saranno assenti
  • Capire gli schemi tattici abituali
  • Consultare i risultati degli ultimi scontri diretti
  • Chiedersi chi è psicologicamente in vantaggio

Considerando in maniera sistematica questi cinque punti, le chance di piazzare delle scommesse calcio vincenti sulle partite di qualificazione a Euro 2024 dovrebbero aumentare. È sempre meglio piazzare una giocata consapevole senza lasciare nessun dettaglio al caso se si vuole provare a vincere.

Continuare

La fase delle qualificazioni ad Euro 2024

Fase di qualificazione Europei 2024

Per realizzare i migliori pronostici possibili per la fase di qualificazione agli Europei, è necessario conoscere il gruppo di ogni nazionale e i suoi futuri avversari. Ecco un promemoria dei 10 gruppi per questa fase di qualificazione a Euro 2024:

Gruppo A

  • Spagna
  • Scozia
  • Norvegia
  • Georgia
  • Cipro

Nel gruppo A, è logicamente la Spagna ad essere favorita. Subito dietro, la sorpresa potrebbe essere la Norvegia di Erling Haaland che potrebbe finalmente disputare la fase finale degli Europei 2024. Riteniamo la Norvegia superiore in qualità alla Scozia, ecco perché pensiamo che possa qualificarsi insieme alle Furie Rosse.

Continuare

Gruppo B 

  • Paesi Bassi
  • Francia
  • Irlanda
  • Grecia
  • Gibilterra

Difficilmente ci saranno sorprese all'interno del gruppo B. La sfida per il primo posto sarà sicuramente tra Francia e Olanda, per cui una o l'altra dovranno accontentarsi della seconda piazza che vale comunque il pass per l'Europeo di Germania 2024. Difficilmente una delle altre tre riuscirà a far vacillare le due big, entrambe protagoniste di un brillante Mondiale in Qatar.

Continuare

Gruppo C 

  • Italia
  • Inghilterra
  • Ucraina
  • Macedonia del Nord
  • Malta

Questa volta la squadra azzurra riuscirà a qualificarsi per la fase finale del torneo? Mancare all'Europeo sarebbe l'ennesima disfatta della nostra nazionale che malgrado i precedenti (seppur ai Mondiali) gode dei favori degli esperti per la qualificazione. Insieme all'Italia, l'Inghilterra dovrebbe chiaramente qualificarsi visto la miriade di talenti che costella la nazionale inglese. Tuttavia, attenzione a Ucraina e Macedonia del Nord: chiaramente inferiori sulla carta, potrebbero tirare dei colpi bassi alle due big del gruppo.

Continuare

Gruppo D 

  • Croazia
  • Galles
  • Armenia
  • Turchia
  • Lettonia

Una squadra favorita su tutti in questo gruppo: stiamo parlando chiaramente della Croazia di Luka Modric che riteniamo si qualificherà senza troppi problemi. Dietro sarà una bella lotta tra Galles, ormai senza Gareth Bale, Armenia e Turchia. La nazionale turca sembra avere qualcosina in più rispetto alle rivali ai nastri di partenza. Un bel gruppo da seguire per vedere chi riuscirà a ottenere la qualificazione a Euro 2024!

Continuare

Gruppo E 

  • Polonia
  • Repubblica ceca
  • Albania
  • Isole Far Oer
  • Moldavia

In questo caso, due squadre sembrano un gradino sopra le altre: Polonia e Repubblica Ceca hanno diverse frecce al loro arco e difficilmente mancheranno la qualificazione al prossimo Europeo. Lewandowski vorrà sicuramente giocare ancora una fase finale di un campionato europeo e Germania 2024 è sicuramente un obiettivo. Difficilmente Albania, Far Oer e Moldavia riusciranno a resistere ai colpi di queste due nazionali maggiori.

Continuare

Gruppo F

  • Belgio
  • Austria
  • Svezia
  • Azerbaigian
  • Estonia

La regina del gruppo F sarà probabilmente il Belgio del nuovo CT di Domenico Tedesco che avrà l'arduo compito di risollevare una nazionale apparsa piuttosto spenta all'ultima apparizione mondiale. Se il primo posto del girone sembra quindi riservato ai Diavoli Rossi, dietro ci sarà battaglia per ottenere il secondo pass che vale la qualificazione! Austria e Svezia puntano dritto a Euro 2024, ma solamente una delle due passerà. Chi? La Svezia ha un gruppo giovane e pimpante, l'Austria ha qualche talento di esperienza in più tra le sue file. Sarà davvero un testa a testa fino all'ultimo!

Continuare

Gruppo G

  • Ungheria
  • Serbia
  • Montenegro
  • Bulgaria
  • Lituania

In un gruppo piuttosto omogeneo, la Serbia sembra sulla carta più forte delle altre. Certo, i vari Milinkovic-Savic dovranno dimostrare più maturità rispetto al Mondiale, dove hanno peccato di arroganza nonostante un buon gioco in campo. In questo senso la nazionale che non va sottovalutata sarà l'Ungheria che abbiamo già visto all'opera in Nations League. È molto probabile che saranno queste due nazionali a qualificarsi per gli Europei del 2024. 

Continuare

Gruppo H

  • Danimarca
  • Finlandia
  • Slovenia
  • Kazakhistan
  • Irlanda de Nord
  • San Marino

La Danimarca è la logica pretendente al primo posto nel gruppo H. Ma dietro i danesi, la lotta per il secondo posto sarà molto serrata... Suggeriamo di provare la Finlandia, che sa essere molto forte e ha disputato alcune partite molto buone negli ultimi tempi.

Continuare

Gruppo I

  • Svizzera
  • Israele
  • Romania
  • Kosovo
  • Bielorussia
  • Andorra

Nel penultimo gruppo di queste eliminatorie, la Svizzera dovrebbe facilmente vincere le qualificazioni nel gruppo I. Dietro gli elvetici, la Romania è la squadra data dai book come favorita per il secondo posto. Tuttavia suggeriamo di fare attenzione, perché Kosovo e Israele si candidano senza troppa esitazione a essere le outisder del gruppo. Un pass per Euro 2024 sarebbe davvero incredibile!

Continuare

Gruppo J

  • Portogallo
  • Bosnia Erzegovina
  • Islanda
  • Lussemburgo
  • Repubblica Slovacca
  • Liechtenstein

Per quanto riguarda l'ultimo gruppo possiamo affermare con certezza che non ci sarà storia per scommettere su chi occuperà il primo posto in classifica. Se il Portogallo è indiscutibilmente un gradino sopra le rivali, bisognerà capire chi riuscirà ad aggiudicarsi il secondo posto che vale un posto alle fasi finali del prossimo Europeo. Noi diciamo che la Bosnia potrebbe riuscire a piazzare la zampata e ottenere la qualificazione!

Continuare

Euro 2024: il pronostico dei nostri esperti sul vincente del torneo

Pronostico vincente Europei 2024

Al momento è molto complicato prevedere il futuro vincitore di Euro 2024. Infatti, poiché conosciamo solo un Paese qualificato (la Germania, paese ospitante), è troppo presto per stabilire un pronostico sul vincente del titolo. Se tutte le big riusciranno a qualificarsi e non ci saranno sorprese, Germania, Francia e Inghilterra saranno ovviamente le favorite.

Tuttaiva, il Portogallo non va sottovalutato, perché dispone di una rosa di grandissima qualità e avrà un nuovo allenatore che probabilmente non giocherà più in maniera conservativa come succedeva con Fernando Santos. Il nostro consiglio è di aspettare un po' ma, chi volesse scommettere sul futuro vincitore degli Europei del 2024, consigliamo di dare un'occhiata alle buone quote dei Blues di Didier Deschamps. Dopo l'ultimo deludente Europeo e la sconfitta nella finale dei Mondiali 2022, ci aspettiamo che Mbappé e compagni cercheranno il modo per rifarsi.

Continuare

Chi vincerà gli Europei? - Le migliori quote per il pronostico finale

Ecco le quote proposte dai siti di scommesse per quello che potrebbe essere il prossimo campione d'Europa. Diverse squadre sono in lizza per provare a sottrarre il titolo all'Italia. Chi vincerà?

  • Francia - 6,50
  • Germania - 6,50
  • Spagna - 7,50
  • Inghilterra - 7,50
  • Italia - 7,50
  • Portogallo - 10
  • Olanda - 12
  • Belgio - 15
  • Danimarca - 15
  • Croazia - 25
  • Svizzera - 40
  • Polonia - 40
  • Svezia - 50
  • Turchia - 50
  • Austria - 50
  • Norvegia - 50
  • Serbia - 50
  • Ucraina - 75
  • Galles - 75
  • Repubblica Ceca - 75
  • Ungheria - 75
  • Bosnia Erzegovina - 100
  • Finlandia - 100
  • Grecia - 100
  • Romania - 100
  • Slovacchia - 150
  • Slovenia - 150
  • Islanda - 150
  • Irlanda - 150
  • Israele - 150
  • Montenegro - 150
  • Scozia - 150
  • Bulgaria - 250
  • Macedonia Nord - 250
  • Cipro - 500
  • Nord Irlanda - 500

Quote consultate sui siti Snai.it, WilliamHill.it, Goldbet.it e Planetwin365.it.

wc
Menu
Bonus Bookmakers Calcio
disclaimer italy
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo-aams logo-aams logo-aams