Wincomparator

Pronostici Eurolega pronti da giocare

28/03/2023 - 12:00 Europa - Eurolega Pronostico
Maccabi Tel Aviv
 
Virtus Bologna
Il nostro pronostico Over 159.5
Vedi il dettaglio
Vedere l'offerta
28/03/2023 - 13:30 Europa - Eurolega Pronostico
Anadolu Efes
 
Armani Olimpia Milano
Il nostro pronostico Olimpia Milano vince con handicap aggiuntivo +5.5 punti
Vedi il dettaglio
Vedere l'offerta

Pronostici Eurolega 2022-2023

pronostici Eurolega 2022-2023

L'Eurolega è la più importante competizione per squadre di club che si disputa nel Vecchio Continente. Un torneo che per qualità è secondo solamente all'NBA e che si compone di un girone all'italiana a 18 squadre con un successivo playoff cui accedono le otto migliori squadre che si scontrano in confronti testa a testa di quarti di finale al meglio delle cinque gare. Le quattro squadre qualificate disputano poi la Final Four in sede unica con semifinali e finali (1°-2° posto e 3°-4° posto).

L'accesso all'Eurolega è stabilito da una serie di regole ben precise. In primis, sono ammesse al torneo quelle squadre in possesso di Licenza A pluriennale. Sono 10 le squadre che dispongono di questo pass: i turchi del Fenerbahçe dell'Anadolu Efes, i greci dell'Olympiacos e del Panathinaikos, gli spagnoli del Real Madrid, del Barcellona e del Baskonia, gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, i lituani dello Zalgiris Kaunas e gli italiani dell'Olimpia Milano. A queste franchigie si aggiungono altre cinque squadre che hanno ottenuto la qualificazione per meriti sportivi nell'ultima stagione più due che hanno ottenuto una wild card.

Se guardiamo agli anni precedenti alla pandemia, Fenerbahçe, CSKA e Real Madrid sono state le squadre che hanno sempre raggiunto la finale per diventare poi campioni di Eurolega. L'anno scorso, invece, sono qtati l'Anadolu Efes e il Real Madrid a disputare la finale del torneo e la squadra turca ha ottenuto il suo secondo successo consecutivo in questa competizione europea.

Nell'edizione 2022-2023 dell'Eurolega, c'è un certo equilibrio soprattutto tra tre squadre che sono le principali contendenti al titolo: Anadolu Efes, Real Madrid e Barcellona. I turchi cercano il loro terzo successo consecutivo e sono candidati credibili per ripetersi ancora una volta. Gli arrivi di Clyburn dal CSKA, Zizic dal Maccabi e Polonara dal Fenerbahçe hanno compensato le partenze durante il mercato acquisti. Un grande gioco di squadra e un quintetto spaventoso fanno dell'Anadolu Efes una squadra in grado di competere persino con le grandi squadre americane. La squadra turca vincerà di nuovo?

Il Real Madrid, senza Pablo Laso in panchina, affronta una stagione europea con la voglia di compiere l'ultimo passo che gli è mancato la scorsa stagione, quando ha perso in finale. Los Blancos hanno sempre risposto presente e in questa stagione continueranno a far sentire il loro peso specifico. Il ritorno di Sergio Rodríguez e l'arrivo di Hezonja hanno rafforzato una squadra già competitiva che continuerà a giocare con la stessa intensità dello scorso anno. I nuovi arrivi nel roster blanco rendono la squadra abbastanza equilibrata.

Una delle squadre che ha raggiunto le Final Four, il Barcelona, ha finito al primo posto l'anno scorso nella stagione regolare, giocando molto bene. L'infortunio di Mirotic a inizio stagione ha però condizionato il gioco degli azulgrana, che hanno sofferto nella semifinale delle Final Four quando hanno perso contro il Real Madrid. Per rimediare al forfait del montengrino naturalizzato spagnolo, il Barça ha a disposizione grandi rinforzi, Kalinic dalla Stella Rossa, Satoransky dai Wizards, Vesely dal Fenerbahçe, da Silva dall'Alba Berlino e Tobey dal Valencia. Uomini validi che sopperiscono ad assenze importanti come quelle di Calathes, Exum, Hayes o Smits. Una grande squadra in grado di arrivare nuovamente al primo posto nella fase a gironi. 

Continuare

Pronostici basket Eurolega: le statistiche da conoscere

Consigli scommesse Eurolega

Oltre alle tre squadre sopra citate, che sono senza dubbio le chiare favorite, molte altre si uniranno alla festa del basket cercando di rientrare tra le migliori. L'anno scorso l'Olympiacos si è classificato secondo nella stagione regolare. Un grande ritorno alle posizioni di vertice e un percorso che si è incrociato nelle final four con l'Efes. I greci non avranno più a disposizione Pritzesis e Dorsey per questa nuova stagione e l'esborso per gli acquisti è stato inferiore rispetto alle partenze, con Bolomboy dal CSKA o Peters dal Baskonia in arrivo come riferimenti principali. Crediamo che il potenziale della squadra non sia sufficiente per essere tra le prime cinque, anche se Baztokas sa sempre quale chiave giocare.

L'Armani Milano è una delle squadre che progredisce anno dopo anno. Quarta la scorsa stagione, l'Efes ha eliminato i lombardi prima delle Final Four. Milano sarà comunque una spina nel fianco delle big. Sarà interessante vedere come verrà configurata questa squadra e se le molteplici aggiunte nella squadra saranno ben coordinate per portare gli italiani al vertice. Gli arrivi di Kevin Pangos (Cavaliers), Brandon Davies (Barça), Billy Baron (Zenit) e Voigtmann (CSKA) vanno a sostituire le partenze di Chacho, Delaney, Moretti e Daniels. Una squadra che è stata ben rinforzata e che senza dubbio migliorerà l'approccio della scorsa stagione.

L'esclusione delle squadre russe dal torneo è un fattore importante in questa competizione, dato che CSKA e Zenit sono state tra le migliori squadre del campionato negli ultimi anni. Non saranno presenti nell'edizione di quest'anno, che comprenderà Virtus Bologna, Valencia e Lione. Ci aspetta una bellissima stagione di Eurolega.

Proseguire

Cosa prendere in considerazione prima di scommettere sull'Eurolega

Il mondo delle scommesse non fa parte delle scienze esatte, ma ci sono sempre alcuni fattori che si possono tenere in considerazione perché le possibilità di vittoria diventino più alte. Ecco di seguito alcuni consigli da seguire per provare a portare a casa i risultati vincenti durante la prossima Eurolega:

  • Calendario serrato: Esattamente come l’anno passato, l’Eurolega deve fare i conti con una prima fase molto esigente, fatta di 34 giornate giocate nel breve periodo ottobre-aprile. Ciò significa che le squadre con la panchina più profonda supereranno meglio questa fase iniziale. Le squadre che infatti hanno titolari di qualità ma che non possono supplire con riserve dello stesso livello cominceranno ad avere problemi intorno a dicembre-gennaio.
  • Livello dei campionati nazionali: Questo potrebbe essere un handicap per alcune squadre. Sarà per certo un fattore negativo per quelle spagnole minori come Baskonia e Valencia che dovranno fare sforzi maggiori rispetto a Real Madrid e Barcellona, le quali hanno a disposizione una panchina di qualità che può far rifiatare i titolari.
  • Stadi e ambiente nelle tifoserie: Se il calcio domina in Italia e in Spagna, non si può dire lo stesso del basket. Nel resto d’Europa, come ad esempio in Grecia, in Turchia, Serbia o Lituania, è il basket ad essere il re degli sport. Vincere nei palazzetti delle squadre di questi paesi è davvero molto difficile ed è per questo motivo che bisogna tenere in considerazione il fattore “ambiente” prima di scommettere.

Olimpia o Efes?

Eurolega: i nostri pronostici gratis per la stagione 2022-2023

Pronostici vincente Eurolega 2022-2023

Un torneo lungo e logorante come l'Eurolega può spesso presentare delle sorprese. La competizione continentale, infatti, va ad intrecciarsi con i tornei nazionali e nell'economia della gestione delle energie prima di scommettere è buona cosa seguire i calendari delle singole squadre, gli eventuali spostamenti (più o meno lunghi) e tenere ben presenti classifiche e momenti della stagione. Ad un certo punto dei vari campionati, con traguardi raggiunti o mancati, certe squadre potrebbero anche decidere di sacrificare alcune partite come succede anche nelle fasi finali dell'NBA quando si definisce la griglia playoff. Attenzione, dunque, a tutte queste variabili considerando ovviamente anche quelle che sono le condizioni dei giocatori ed eventuali defezioni nei roster.

Su Wincomparator sarà possibile dare un'occhiata a quelli che sono i principali pronostici per questa competizione. Per l'Italia, come detto, saranno in campo l'Olimpia Milano, che proverà a tornare nelle prime otto d'Europa, e da quest'anno anche la Virtus Bologna che partecipa a questo torneo a 20 dall'ultima volta. Milano potrebbe essere la mina vagante del torneo, anche se i favoriti saranno nuovamente i turchi dell'Anadolu, seguite a ruota dalle due big spagnole. 

Continuare

Chi vincerà l'Eurolega 2022-2023?

  • Anadolu Efes - 4,50
  • Real Madrid - 4,50
  • Barcellona - 5,50
  • Olimpia Milano - 7,50
  • Olympiakos - 10
  • Fenerbahce - 12
  • Monaco - 15
  • Maccabi Tel Aviv - 20
  • Virtus Bologna - 20
  • Partizan - 33
  • Baskonia - 40
  • Panathinaikos - 50
  • Valencia - 66
  • Stella Rossa - 75
  • Bayern Monaco - 75
  • Alba Berlino - 75
  • Lyon-Villeurbanne - 100
  • Zalgiris - 100

Quote rilevate su Snai.it, Goldbet.it e WilliamHill.it.

Continuare

wc
Menu
Bonus Bookmakers Calcio
disclaimer italy
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo-aams logo-aams logo-aams