Il big match del gruppo H arriva al secondo turno e giunge dopo due gare piuttosto elettriche, giocate dalle due squadre che lo disputeranno (Portogallo e Uruguay). Paradossalmente una delle due, quella della Celeste, è stata tale, pur col risultato finale di 0-0, proprio perché ha visto i continui tentativi uruguagi di scardinare la difesa coreana: due pali, qualche altra buona potenziale occasione ma anche due rischi notevoli corsi. Un pareggio che ai punti, nella boxe, avrebbe certamente premiato l’Uruguay ma in quanto a punti calcistici fa invece guadagnare un solo punto alla squadra di Diego Alonso. Più emozionante e certamente scoppiettante invece l’esordio del Portogallo che contro il Ghana ha vinto una partita rimasta in parità per la stragrande maggioranza dei minuti (fino al 65’ e poi nei cinque minuti trascorsi dal pareggio di Ayew al gol di Joao Felix) ma cha alla fine ha visto meritare la squadra lusitana. Il Portogallo ha mostrato sostanzialmente le caratteristiche che ci si aspetta possano portarlo avanti nella competizione iridata: gioco più offensivo che difensivo, grandi individualità, verticalizzazioni importanti. La vittoria ha un peso specifico notevole, specialmente intuendo che il girone potrebbe essere molto equilibrato.
Dopo i risultati iniziali, certamente è il Portogallo la squadra che potrebbe accogliere con maggior soddisfazione un pareggio mentre sarà interessante capire il tipo di partita che vorrà fare l’Uruguay. Il coach Diego Alonso dopo la sfida contro la Corea ha fatto capire che il dispendio di energie è stato notevole, confessando in qualche modo che non si aspettava una gara così tosta. Ecco che allora il suo undici potrebbe giocare o comunque iniziare in match in maniera piuttosto conservativa. Le due squadre comunque scenderanno in campo sapendo il risultato della partita tra Corea e Ghana e questo non sarà un dettaglio nella scelta della loro condotta tattica.
La statistica delle due squadre nei primi tempi, specie quella dell’Uruguay, si fa decisamente notare e merita attenzione. Inoltre entrambe le squadre hanno certamente la potenzialità offensiva per recuperare, anche presto, un eventuale svantaggio. L’opzione del pareggio al primo tempo però, appare una delle più convincenti.
Per maggiori informazioni e per ulteriori pronostici, consigliamo di consultare il pronostico Portogallo Uruguay sulla pagina dei nostri amici di Sportytrader.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.