Anche se l'Italia non parteciperà alla fase finale del Mondiale di calcio, noi siamo pronti per seguire tutti i Mondiali da vicino! Dal 20 novembre al 18 dicembre, la 22esima Coppa del Mondo FIFA si svolgerà in Qatar, per la gioia degli appassionati di calcio. In questa occasione, la redazione di Wincomparator sarà pronta ogni giorno con i migliori consigli per realizzare pronostici vincenti. Come scommettere su questo evento? Quali sono le selezioni da seguire? Quali sono le statistiche da conoscere? In questa pagina dedicata ai pronostici Mondiali 2022 risponderemo a tutte queste domande. Realizzare pronostici calcio sicuri non è mai stato così facile.
Tra il 20 novembre e il 18 dicembre 2022, gli occhi di tutti saranno inevitabilmente puntati su questo torneo. Alla fine di quest'anno, la 22esima edizione del Mondiale sarà l'evento sportivo da non perdere, sia per il grande pubblico che per i pronosticatori esperti. Ma prima di arrivare alle migliori mosse da seguire per realizzare dei buoni pronostici sportivi, vediamo come è organizzata questa competizione.
Come nel 2018, 32 squadre partecipano alla Coppa del Mondo FIFA 2022. Qualificate grazie alle loro prestazioni vincenti durante le qualificazioni, fatta eccezione per padroni di casa del Qatar che partecipano di default, le 32 nazionali sono inizialmente divise in 8 gruppi da 4 squadre per quanto riguarda la prima fase. All'interno di questa prima fase, tutte le nazioali nello stesso gruppo si affronteranno una volta per cercare di qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta. Per qualificarsi, una squadra deve conquistare uno dei primi due posti nel suo gruppo. Quelli che finiscono al 3° o al 4° sono eliminati.
Alla fine della fase a gironi, 16 squadre sono qualificate per la fase successiva (le prime due di ogni gruppo). Poi iniziano gli ottavi di finale, con partite a eliminazione diretta. Come al solito, seguono i quarti di finale e le semifinali, seguiti dalla tanto attesa finale dei Mondiali 2022 (al Lusail Iconic Stadium, 18 dicembre 2022). Si giocherà anche la finale per il terzo posto che assegnerà la medaglia di bronzo della competizione. L'occasione giusta per finire l'anno con delle scommesse sportive di alto profilo.
In che modo piazzare un pronostico come un esperto? Come provare a ottenere il massimo dalle scommesse sportive? La risposta è una sola: conoscere le statistiche chiave della Coppa del Mondo FIFA. Quindi, ecco un promemoria dei numeri più importanti per i Mondiali. Abbiamo preso in considerazione le statistiche relative all'ultima edizione disputata nel 2018.
Grazie a queste 10 statistiche chiave del torneo, possiamo già trarre qualche insegnamento per l'edizione 2022.
Prima di tutto, non bisognerà esitare a puntare sul tipo di scommessa Over 1,5, registrato in tre partite su quattro durante l'ultima Coppa del Mondo: le quote offerte potrebbero essere piuttosto interessanti durante un torneo come il Mondiale (tra 1,40 e 1,55). Per alzare la posta si può pensare di scommettere in combo con tre eventi per multipla.
Una scommessa alternativa potrebbe essere quella del pareggio a fine primo tempo. Nel torneo del 2018, la maggior parte delle partite si è conclusa con un pareggio all'intervallo (55%), e più precisamente il punteggio è stato 0-0 (38% delle partite). Il "pareggio a fine primo tempo", che di solito permette di raddoppiare la posta, potrebbe essere una buona idea di scommessa.
Infine, ci si può anche divertire con scommesse alternative, soprattutto sull'intervallo di tempo dei gol. Ad esempio quasi la metà delle partite ha avuto un gol nell'ultimo quarto d'ora durante l'ultimo Mondiale, nel 45% dei casi per essere precisi. Anche in questo caso, le quote offerte dai bookmakers sono interessanti e ci si potrebbe fare un pensierino ogni tanto.
Oltre a conoscere la formula della competizione e le sue statistiche, è utile seguire i consigli degli specialisti se si vogliono fare previsioni affidabili sulla Coppa del Mondo 2022. Ecco quelli degli esperti di Wincomparator, che quest'anno stanno vivendo la loro quarta edizione del Mondiale. L'esperienza non ha prezzo nelle scommesse sportive!
Con questi 7 consigli applicabili a tutte le partite, le scommesse Mondiali 2022 avranno maggiori chance di vittoria per quanto riguarda i pronostici di calcio. Studiare, analizzare i dati con attenzione, ecco la chiave del successo nelle scommesse sportive. Ovviamente, vincere al 100% sui bookmaker non è garantito, quindi per aumentare le probabilità di vittoria meglio seguire questi consigli dal 20 novembre al 18 dicembre di quest'anno. Dovrebbero aiutare a realizzare pronostici più sicuri.
Per approfondire ulteriormente questi consigli, basta continuare a leggere. Prima di arrivare ai gruppi e al nostro pronostico sul potenziale vincitore, approfondiremo ogni consiglio nel dettaglio, per essere sicuri di spiegarlo nel miglior modo possibile.
Il primo consiglio per avere successo nei pronostici Mondiali è quello di studiare gli ultimi risultati delle due squadre che giocano tra loro. Può sembrare logico, ma sfortunatamente non tutti gli scommettitori lo fanno. Spesso, soprattutto durante una Coppa del Mondo, molti pronosticatori danno le loro opinioni basate sul prestigio di una selezione, senza aver studiato il suo trend recente. Per avere successo nei pronostici sul Mondiale 2022, meglio non fare lo stesso errore e assicurarsi di dare un'occhiata i risultati recenti di ogni nazionale, ponderandoli in base agli avversari che affrontano: daranno un'indicazione dello stato di forma delle squadre che scenderanno in campo.
Studiare gli ultimi risultati è importante, ma non sarà sufficiente per avere una solida comprensione della forma pre-partita di ogni squadra. Per completare l'analisi, è essenziale prendere in considerazione le statistiche delle partite più recenti di ogni nazionale. Per esempio, bisognerà guardare le ultime partite giocate da ogni squadra e vedere le percentuali di possesso palla, i falli subiti o commessi, il numero di occasioni create o concesse, il numero di parate fatte dal portiere, la percentuale del recupero palla, il numero di tiri in porta o di cross fatti. Prendendo in considerazione tutte queste statistiche, si avrà una visione completa della forma della squadra e, di conseguenza, una migliore possibilità di fare una previsione vincente per la Coppa del Mondo 2022.
Il terzo consiglio dei nostri esperti è di concentrarsi sui giocatori importanti della partita. Consigliamo quindi di controllare la condizione delle stelle di ogni squadra, in quanto influenzano i risultati delle loro nazionali. Mbappé o Benzema, Lukaku o De Bruyne, Thiago Silva o Neymar o Heung-Min Son: ogni squadra ha uno o più giocatori chiave che possono fare la differenza in qualsiasi momento della partita. Se questo giocatore non è in forma, il rendimento della squadra non sarà lo stesso. Pertanto, sarà meglio evitare di scommettere sulla vittoria della sua squadra, anche se i bookmakers daranno la sua nazionale vincente. Le quote non varranno più la pena di essere giocate.
Sulla falsariga del consiglio precedente, non bisognerà dimenticarsi di controllare la lista degli assenti per la partita. A causa di infortuni, squalifiche o semplicemente per scelta dell'allenatore, non è raro che una nazionale si ritrovi senza uno o più giocatori per una partita di Coppa del Mondo. Il portiere titolare non è disponibile? Il miglior attaccante di una squadra non giocherà? Un giocatore che di solito gioca a centrocampo dà forfait all'ultimo? Attenzione, perché le assenze possono avere un impatto notevole sull'intero gioco di una nazionale. Quindi, prima di fare un pronostico su una partita del torneo 2022, controllate la lista degli assenti annunciati. Al limite si può anche aspettare di vedere le formazioni ufficiali per evitare sorprese (circa un'ora prima della partita).
Oltre a guardare la condizione fisica collettiva e individuale prima di scommettere, consigliamo vivamente di analizzare il contesto della partita su cui si desidera puntare. Ci sono diverse domande da porsi. Cosa c'è veramente in gioco nella partita? Quali sono i risultati degli ultimi incontri tra le due squadre? Come hanno giocato queste nazionali all'ultimo Mondiale? C'è rivalità tra le due squadre? Ci sono state dichiarazioni scioccanti prima della partita? Dove si gioca la partita e a che ora? Quali sono le previsioni del tempo per la partita? Tutte queste domande devono essere studiate per garantire una certa affidabilità dei pronostici sportivi. In generale, troverete alcune risposte nei nostri pronostici Coppa del Mondo, ma facendo qualche ricerca supplementare potrete avere ancora più informazioni. L'aspetto psicologico è fondamentale nel corso di una partita.
Una volta analizzata la partita, si può decidere se vale la pena scommettere. Lo scopo di un pronostico è certamente quello di scommettere su un bookmaker online, ma non di farlo a qualsiasi prezzo. Se le quote della scommessa su una partita dei Mondiali non sono così buone, sarà meglio non rischiare di scommettere. La potenziale vincita non giustifica il rischio di perdere dei soldi. Quindi, come si determina esattamente il valore di una scommessa sulla Coppa del Mondo 2022? Ecco il nostro metodo:
Facendo questo, sapremo se varrà la pena giocare su una quota che noi stessi proporremmo per una certa scommessa oppure se è meglio non convertire il nostro pronostico sulla Coppa del Mondo in una scommessa. Ecco un esempio per spiegarci meglio:
Non importa su quale sport o competizione si voglia scommettere, prima di giocare sarà sempre opportuno seguire questo tipo di ragionamento. In questo modo eviteremo di correre inutili rischi inutili sui siti scommesse, non solamente in cassione dei Mondiali 2022.
Dopo aver analizzato la partita e dopo aver capito se convertire il pronostico su una partita del Mondiale in una scommessa sportiva, un ultimo passo è altamente consigliato: il confronto delle quote proposte dai siti di scommesse online. Oggi, infatti, esistono molti siti di scommesse sportive diversi sul mercato italiano, ognuno con le sue quote. Di conseguenza, è comune trovare quote diverse per la stessa scommessa sulla stessa partita, a seconda del bookmaker su cui si scommette. Ecco perché è utile confrontare le quote, al fine di determinare quale sito promette le migliori vincite potenziali.
Scommettiamo 10€ su una quota di 1,50? Si ottiene una vincita netta di 5€ se la scommesse è vincente. E scommettendo 10€ su una quota di 1,55? Si vincono 5,50€ nette se la scommessa è vincente. Per la stessa scommessa e la stessa somma di denaro (e quindi lo stesso rischio), si possono quindi osservare delle differenze di vincita a seconda del sito su cui si scommette. Per ciascuna delle scommesse Mondiali, quest'ultimo consiglio degli esperti di Wincomparator è fondamentale. Tanto più che un comparatore di quote sul Mondiale 2022 è a disposizione di tutti i nostri utenti fino al 18 dicembre. Sarebbe un peccato non utilizzarlo.
Le semifinali sono terminate. Abbiamo assistito a un grande spettacolo e a due grandi incontri, e la fine della competizione si avvicina velocemente. Le ultime due partite, la finalissima e la finale di consolazione, sono in programma nel weekend. Ecco il calendario per le ultime sfide della Coppa del Mondo di calcio FIFA in Qatar:
Restano solamente due gare per la fine di questo Mondiale tanto discusso. I bookmaker propongono anche in questo caso ottime quote, la posta in palio scotta tantissimo! Per le migliori quote consigliamo di consultare www.snai.it, wwww.planetwin365.it, www.goldbet.it o www.williamhill.it.
Le semifinali hanno finalmente stabilito quali squadre si sfideranno per sollevare il trofeo allo stadio Lusail. Un Marocco battagliero ha dovuto inchinarsi ai campioni del Mondo in carica della Francia che affronterà in finale l'Argentina di sua maestà Leo Messi. Di seguito i risultati delle due sfide semifinali:
I quarti di finale hanno forse regalato le maggiori sorprese. Il Brasile favoritissimo per la vittoria finale è stato eliminato dalla Croazia ai calci di rigore. Il Portogallo, il più grande outsider per il titolo, è stato fatto fuori dal sorprendente Marocco che per la prima volta nella storia si è qualificato a una semifinale mondiale. Tutti i risultati delle partite dei quarti:
Dopo una bellissima fase a gruppi, gli ottavi di finale ci hanno regalato grande spettacolo in campo. Ecco di seguito i risultati delle partite degli ottavi:
Avete letto i paragrafi precedenti? Ottimo, adesso siamo pronti a piazzare pronostici affidabili durante tutta la competizione. Ora andiamo direttamente al sodo, dando un'occhiata alla composizione dei gruppi del Mondiale. Alcuni grandi sfide sono già in programma a partire dai gironi.
Come da tradizione, il paese ospitante fa parte del gruppo A dei Mondiali 2022. Accompagnato da Senegal, Olanda ed Ecuador, il Qatar farà di tutto per dare una buona immagine di sé e competere con due delle migliori nazionali del mondo. Il campione d'Africa in carica, il Senegal di Aliou Cissé, sarà un avversario da non sottovalutare, mentre gli olandesi saranno i grandi outsider per il titolo finale. Anche l'Ecuador, che è arrivato quarto nel girone di qualificazione CONMEBOL, non sarà facile da affrontare. Come potete vedere, sarà molto difficile per i padroni di casa raggiungere la fase competizione della competizione.
Il pronostico di Wincomparator: Olanda e Senegal si qualificano agli ottavi di finale.
L'Inghilterra, l'Iran, gli Stati Uniti e il Galles cercheranno di ottenere il pass per il prossimo turno. Ovviamente sulla carta, gli inglesi sono in vantaggio rispetto alle altre concorrenti. Sarebbe quindi strano non vedere gli uomini di Southgate arrivare agli ottavi. Ma dietro di loro, la battaglia per l'altro posto valido per la qualificazione dovrebbe essere intensa. Che si tratti dell'Iran di Azmoun, degli Stati Uniti di Pulisic o del Galles di Bale, tutti avranno più o meno le stesse probabilità di passare il turno. Un gruppo che sarà interessante da seguire per le scommesse online.
Il pronostico di Wincomparator: Inghilterra e Stati Uniti si qualificano agli ottavi.
Lionel Messi, Robert Lewandowski, ma anche Hervé Renard e Hirving Lozano... il gruppo C della competizione è uno dei più interessanti. Da seguire con la massima attenzione! Ovviamente, sulla carta, l'Albiceleste del numero 10 ha tutte le carte in regola per conquistare la vetta del gruppo. Dietro Polonia e Messico saranno senza dubbio in gara per il secondo posto in classifica. I sauditi di Green Hawks sembrano essere un gradino sotto i loro avversari, soprattutto in termini di esperienza.
Il pronostico di Wincomparator: Argentina e Polonia si qualificano agli ottavi di finale.
Il gruppo D ha al suo interno i campioni del mondo in carica. I francesi, che hanno vinto la Coppa del Mondo 2018 in Russia, affronteranno ancora una volta la Danimarca, ma anche la Tunisia, con Wahbi Khazri e Youssef Msakni. Difficilmente l'Australia farà paura ai Bleus che dovrebbe essere in grado di qualificarsi senza troppi patemi. La Danimarca, dal canto suo, dovrebbe dimostrarsi superiore alle altre nazionali. Dopo aver raggiunto la semifinale a Euro 2020, i danesi sembrano in grado di conquistare la fase a eliminazione diretta.
Il pronostico di Wincomparator: Francia e Danimarca si qualificano agli ottavi.
Anche se non si dovrebbe mai sottovalutare nessuna squadra in una Coppa del Mondo, il gruppo E sembra destinato a vedere sia la Spagna che la Germania qualificarsi agli ottavi. Che si tratti del Giappone o Costa Rica, sia gli spagnoli che i tedeschi sembrano essere al di sopra delle rivali in termini di qualità, esperienza e anche nel numero di giocatori di alto profilo disponibili in panchina. Entrambe le squadre avranno voglia di rivalsa dopo i rispettivi fallimenti nel 2018 (i tedeschi sono stati eliminati nella fase a gironi, gli spagnoli agli ottavi): tedeschi e spagnoli sanno già cosa non fare per evitare un'altra disavventura. Il risultato di questo gruppo sembra abbastanza chiaro.
Il pronostico di Wincomparator: Germania e Spagna si qualificano agli ottavi.
La finalista dell'ultima Coppa del Mondo (Croazia), una semifinalista (Belgio), una delle migliori squadre africane sulla carta (Marocco) e una delle rivelazioni degli ultimi anni (Canada): no, al gruppo F non manca la qualità in questo Mondiale 2022. Sicuramente non sarà semplice fare un pronostico per il girone F, vista l'omogenità al suo interno; certo, i diavoli rossi sembrano essere leggermente al di sopra delle rivali e probabilmente riusciranno a passare il turno al primo posto. Dietro il Belgio, i croati di Luka Modric potrebbero essere la migliore squadra per il secondo posto. Tuttavia, meglio evitare di scommettere alla grande, perché il Canada di Alphonso Davies e il Marocco di Achraf Hakimi potrebbero regalarci delle sorprese. Un gruppo che aspettiamo di seguire con grande impazienza.
Il pronostico di Wincomparator: Belgio e Croazia si qualificano agli ottavi.
Nel gruppo G ci sarà la Seleção brasiliana, la squadra più vincente della Coppa del Mondo. A differenza dell'ultima edizione in Russia, i Verdeoro hanno un bell'effettivo e soprattutto sembrano aver trovato la quadra: speriamo tutti di assistere di nuovo al famoso Joga bonito brasiliano in Qatar. Tite, che allena la Seleçao dal 2016, ha una serie di giocatori di talento in ogni reparto: questo ha fatto la differenza durante le fasi di qualificazione per il torneo 2022. Tra i pali la scelta è tra Alisson e Ederson. In difesa? Uomini come Thiago Silva, Marquinhos e Militão. Oltre a Casemiro, Bruno Guimaraes, Fabinho, Paquetá, Neymar, Richarlison e Vinicius Junior, questa è sicuramente una delle migliori squadre dell'intera competizione. Il Brasile si qualificherà senza dubbio alla fase successiva, ma resta da vedere chi si qualificherà oltre ai verdeoro. La Svizzera, sempre più solida, potrebbe piazzare la zampata. Gli svizzeri sono abituati a fare bene nelle grandi competizioni e possono superare il Camerun e la Serbia. Anche se la lotta per il secondo biglietto di qualificazione sarà probabilmente intensa.
Il pronostico di Wincomparator: Brasile e Svizzera si qualificano agli ottavi.
L'ultimo gruppo del Mondiale riunirà Portogallo, Uruguay, Ghana e Corea del Sud. Cristiano Ronaldo, il duo Suarez-Darwin Nuñez, Heung-Min Son o Thomas Partey e Ayew: grandi nomi brillano all'interno di questo gruppo. In termini di possibilità di qualificazione, i portoghesi sono naturalmente i favoriti. I campioni d'Europa 2016 sono stati solidi nella fase di qualificazione e dovrebbero - salvo sorprese - raggiungere gli ottavi. È dietro di loro che la sfida sarà accesissima. La Corea del Sud non è mai facile da gestire, il Ghana è una nazionale africana promettente e l'Uruguay vanta ancora alcuni grandi giocatori: la contesa per la qualificazione si annuncia caldissima. A prima vista, la Celeste sembra leggermente favorita rispetto alle altre due. Saranno i dettagli a stabilire chi passerà il turno.
Il pronostico di Wincomparator: Portogallo e Uruguay si qualificano per gli ottavi
Dopo un'attenta analisi, ecco le nostre prime previsioni sul Mondiale 2022. Al momento i bookmaker online stanno già offrendo buone quote sul torneo: è possibile dare un'occhiata alle loro offerte e a fare i primi pronostici. A volte scommettere sul lungo termine (antepost) paga meglio che scommettere all'ultimo minuto.
Prima di rivelare il nostro pronostico sul vincitore della Coppa del Mondo 2022, parliamo dell'attaccante che secondo noi potrebbe vincere la scarpa d'oro, ossia chi finirà primo nella classifica cannonieri. Tra le quote antepost, diversi bookmaker aprono il mercato sul miglior marcatore dei Mondiali, quindi abbiamo deciso di dire la nostra anche in questo caso.
Saranno in tanti a sfidarsi per il titolo di capocannoniere: la qualità degli attaccanti sarà davvero molto alta, ma tra tutti potrebbe essere interessante piazzare un gettone su Kylian Mbappé. La stella francese farà di tutto per mettersi in mostra al prossimo Mondiale ed è probabile che arrivi in fondo nella competizione insieme alla sua Francia, perché i Galletti di Deschamps sono tra i favoriti: Mbappé avrà molte occasioni per andare a segno. Dopo aver già segnato quattro gol nel 2018, il centravanti francese dovrà confermare di essere uno dei più forti anche in Qatar: per scalare la classifica dei marcatori sarà affiancato da Karim Benzema e Antoine Griezmann.
Dopo esser stato protagonista nella Nations League 2021, Mbappé proverà a fare la storia anche al prossimo Mondiale. La concorrenza sarà altissima: Benzema in primis, suo compagno di squadra, oltre ai soliti Kane, Messi, Ronaldo, Lukaku, Neymar.
Quindi eccoci qui, a ciò che sicuramente interessa di più: la nostra opinione sul futuro campione del mondo. Se dovessimo scegliere solo una squadra, la nostra scelta numero uno sarebbe probabilmente la Francia di Didier Deschamps. La squadra che ha vinto l'ultima Nations League ha alcuni dei migliori giocatori in ogni settore di gioco, e avrà dalla sua anche l'esperienza di aver già vinto il titolo 2018 in Russia. Dopo la delusione degli Europei 2021, la Francia è arrivata al Mondiale con una consapevolezza diversa rispetto al torneo precedente.
Le quote antepost sul Mondiale sono disponibili presso la maggior parte dei siti di scommesse online, quindi com'è logico che sia è già possibile piazzare la propria scommessa sul vincitore finale della competizione internazionale più prestigiosa del pianeta. Eccole:
Quote rilevate su Snai.it, Planetwin365.it, Goldbet.it.
Per concludere questa pagina dedicata ai pronostici Coppa del Mondo, ecco le domande più frequenti sulla competizione che possono aiutare a capire ancora meglio il Mondiale 2022 prima di fare i pronostici.
La Coppa del Mondo 2022 si svolge in Qatar, in 8 stadi diversi. Le partite si terranno allo stadio Al Bayt (Al Khor), al Khalifa International Stadium (Doha), Al Thumana Stadium (Doha), Al Rayyan Stadium (Al Rayyan), al Lusail Iconic Stadium (Lusail), al Ras Abu Aboud Stadium (Doha), all'Education City Stadium (Al Rayyan) e all'Al Janoub Stadium (Al Wakrah).
Il torneo inizia lunedì 20 novembre 2022, con la partita di inaugurazione che si giocherà al Lusail Iconic Stadium. Il torneo termina domenica 18 dicembre 2022 nello stesso stadio.
La competizione sarà trasmessa esclusivamente sulla Rai. Sarà quindi possibile seguire le partite più importanti gratuitamente.
Un totale di 5 squadre africane parteciperanno alla competizione. Erano 54 le squadre all'inizio delle qualificazioni.
Sono 10 le squadre europee che partecipano alla Coppa del Mondo 2022. All'inizio delle qualificazioni le nazionali erano 55.
Il Brasile è la squadra che ha vinto più coppe del mondo. Con 5 titoli, i brasiliani sono davanti a nazionali come Italia, Germania e Francia. Tuttavia, l'ultima volta che la Seleçao ha vinto la Coppa del Mondo è stata nel 2002, al Mondiale giocato in Giappone e Corea del Sud.
Miroslav Klose è il giocatore che ha segnato più gol in Coppa del Mondo. In quattro edizioni (2002, 2006, 2010 e 2014), il tedesco ha segnato 16 gol in totale. Per una media di 0,67 gol a partita.
4 giocatori hanno il maggior numero di presenze in Coppa del mondo, vale a dire 5 tornei. Per l'Europa, Lothar Matthaus e Gianluigi Buffon, insieme al messicano Antonio Carbajal e Rafael Marquez.
Hakan Şükür è l'autore del gol più veloce nella storia dei Mondiali. In soli 10,8 secondi, l'attaccante turco aveva aperto le marcature contro la Corea del Sud nel 2002 (partita per il terzo posto). La migliore performance nella storia della Turchia fu proprio il terzo posto di quell'anno.
Un totale di 8 squadre l'hanno già vinto. Sono Brasile, Germania, Argentina, Francia, Uruguay, Inghilterra e Spagna. Anche l'Italia ovviamente, ma purtroppo non parteciperà alla prossima fase finale del torneo.
I Bleus hanno vinto due volte. La prima nel 1998 contro il Brasile (3-0), la seconda nel 2018 contro la Croazia (4-2).
I Tre Leoni hanno vinto solo una volta, nell'edizione del 1966 ospitata proprio in Inghilterra. Quell'anno hanno battuto la Repubblica Federale di Germania (RFT) per 4-2.
La Spagna ha vinto una volta, nel 2010, contro l'Olanda (dopo i tempi supplementari). La Roja ha raggiunto solo una finale Mondiale nella sua storia.
L'Italia ha vinto quattro volte. Nel 1934, 1938, 1982 e 2006, la squadra italiana ha raggiunto la vetta del mondo. Ci sono state anche due finali perse, nel 1970 e nel 1994.
L'Argentina ha vinto due edizioni. Nel 1978 e nel 1986, contro l'Olanda (3-1) e l'Inghilterra (3-2).
I portoghesi non hanno mai vinto. La loro migliore performance fu un terzo posto nel torneo del 1966.
La nazionale tedesca ha vinto quattro volte. Nel 1954, 1974, 1990 e 2014, i tedeschi sono stati superiori agli altri. Hanno anche vinto quattro medaglie d'argento: sono la squadra che ha disputato il maggior numero di finali.
È stata la Francia a vincere l'ultima edizione del Mondiale. In Russia, gli uomini di Didier Deschamps hanno aggiunto una seconda stella dopo quella conquistata nel 1998.
Il primo Mondiale si è tenuto in Uruguay nel 1930. Il paese ospitante ha vinto contro l'Argentina.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.