Dopo aver iniziato nel migliore dei modi contro due delle avversarie più temibili (Italia e Ucraina), l’Inghilterra ha tutto per poter rafforzare la leadership nel girone di qualificazione agli Europei e, di fatto, forse per poterlo già chiudere o quantomeno ipotecare dopo poche gare. Il prossimo avversario della nazionale dei Tre Leoni è Malta che invece ha avuto una partenza opposta, viste le due sconfitte iniziali. Di fatto, tutto secondo i pronostici anche se, nelle partite precedenti l’inizio del girone, Malta aveva dato qualche segnale positivo nelle amichevoli con Grecia e Israele (un pareggio e una vittoria). Anche la sconfitta con l’Italia comunque (0-2) è stata onorevole, pertanto Malta ci proverà. Rimane comunque incommensurabile la differenza di valori tra le due nazionali pertanto è chiaro che, come ha anticipato anche lo stesso allenatore dei maltesi, Michele Marcolini, alla sua nazionale servirebbe un’impresa per strappare punti.
Contro le squadre “piccole” l’esperienza dell’Inghilterra di Southgate è positiva e risale al girone di qualificazione ai Mondiali del 2022, stravinto. Da lì in poi, tra la Nations League e i Mondiali stessi, le partite della nazionale inglese sono state spesso contro avversari molto probanti ma, in generale, il Mondiale e l’inizio del percorso di qualificazione indicano che l’Inghilterra è in un buon momento di gioco e di risultati, collettivi e..singoli, considerando che tra le tante incredibili risorse offensive a disposizione della squadra (Rashford, Foden, Saka, Grealish), ci sarà anche il recordman Harry Kane, fresco miglior marcatore della storia della Nazionale, al centro di molte voci di mercato ma anche, naturalmente, dell’attacco dei suoi.
L’Inghilterra sembra essere in un buon momento e sicuramente è stata più che buona la stagione dei suoi attaccanti. Contro Malta, che comunque proverà a dire la sua e in ogni caso tenterà di togliersi la soddisfazione di segnare una rete, la possibilità di vedere più di tre gol totali appare alta.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.