Seppur in crescita, non si può definire esaltante, finora, il percorso di qualificazione del Brasile ai Mondiali del 2026 ma vista la generosità della quale da sempre il continente sudamericano gode come numero di squadre ammesse alla manifestazione, il quinto posto attuale della Seleçao basta per sentirsi relativamente al sicuro. La partita contro la Colombia prevista per Giovedì notte, però, sarà importante per la selezione di Dorval Junior perché, se in caso positivo sarebbe una specie di marchio sulla serenità del percorso verdeoro, una eventuale sconfitta rischierebbe di rimettere il Brasile in una sorta di centrifuga mediatica scomoda così come scomoda sarebbe la posizione in graduatoria.
La Colombia che arriverà a Brasilia è comunque avversario che va temuto sia perché occupa una posizione migliore rispetto a quella del Brasile, sia perché contro il Brasile ha pareggiato, nell’ultimo match di Copa America, competizione portata avanti poi fino alla finale persa contro l’Argentina. La nazionale di Lorenzo può vantare due individualità di gran livello in attacco come Luis Diaz e Jhon Duran ma è il collettivo che fa la differenza. Le ultime due partite perse, di misura contro Ecuador e Uruguay (quest’ultima veramente convulsa) hanno, comunque, frenato un po' l’entusiasmo.
Il match col Brasile (che comunque in quanto a individualità rimane indubbiamente superiore) pertanto, cade perfetto ma come arma a doppio taglio per entrambe le squadre: per il Brasile per marchiare una ripresa e, con essa, la serenità di una qualificazione a quel punto molto probabile, per la Colombia per ribadire il suo status di grandissima squadra, lanciata verso un Mondiale da giocare da protagonista.
Si affronteranno due squadre forti, con il Brasile che avrà il vantaggio del fattore campo, delle individualità e di una serenità ritrovata negli ultimi match ma contro ci sarà una Colombia valida che negli ultimi due scontri diretti con i verdeoro (pareggio per 1-1 e successo per 2-1) si è sempre fatta rispettare. La possibilità di assistere a una sfida che abbia dei gol ma che non finisca in goleada c’è; il Multigol 2-3 è la nostra indicazione.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.