Il Torino ospita il Venezia al Grande Torino per il 35° turno del campionato di serie A. I padroni di casa allenati da Vanoli sono reduci dalla sconfitta 2-0 contro il Napoli nell’ultima giornata, un passo falso che non ha compromesso la classifica con i granata al decimo posto a quota 43 punti. Senza più nulla da chiedere al campionato, il Torino è fuori dall’Europa ma lontano dalla zona salvezza, e può approfittare delle ultime gare della stagione per sperimentare e lanciare i giovani, in vista delle programmazione per la prossima stagione. Nella penultima sfida - il recupero contro l’Udinese - ha debuttato Perciun e Ali Dembelé ha segnato il suo primo gol in serie A, due giovani molto interessanti.
Il Toro ha vinto due delle ultime 6 gare giocate ed è stato eliminato dalla Coppa Italia dall’Empoli. I precedenti sono nettamente dalla parte del Venezia oggi coinvolto nella lotta salvezza. La formazione di Di Francesco è infatti penultima con gli stessi punti - 25 - dell’Empoli in classifica. E ha vinto una sola delle ultime 6 gare giocate. Con un bilancio da incubo di 4 vittorie, 13 pareggi e 17 sconfitte in stagione. Nessuna vittoria in casa per il Venezia in questo campionato: 8 pareggi e 9 sconfitte.
L’ultimo precedente tra le due squadre risale ad agosto 2024 e ha visto la vittoria 1-0 del Torino. Torna Gineitis, anche Vlasic che sarà di nuovo titolare, da verificare Ilic, out a Napoli e non al 100%. Probabile 4321 per Vanoli con Elmas e Vlasic alle spalle di Adams centravanti.
Per Di Francesco probabile 352, Fila potrebbe partire dalla panchina dopo la brutta partita col Milan: favorito Gytkjaer al suo posto, in coppia con Yeboah in attacco. Kike Perez e Marcandalli verso una maglia dal primo minuto. In difesa Schingtienne, Idzes e Candé. Il punto fermo è sempre Nicolussi Caviglia a centrocampo. Si può puntare sulla vittoria del Torino.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.