Sfida salvezza tutta granata quella che si disputerà Venerdì 25 Aprile allo stadio Mapei Città del Tricolore tra Reggiana e Cittadella, due squadre che, nel turno di campionato rinviato a seguito della morte del Pontefice, avevano comunque, in calendario, due sfide contro avversari sempre impegnati nella lotta per non retrocedere: la Reggiana contro il Brescia, il Cittadella contro la Salernitana. Tutte e due le compagini si presentavano anche con notevoli problemi di squalifiche che preoccupavano in vista dei rispettivi incontri e, forse, lo scontro diretto in programma va un po’ ad annullare questo gap che ci sarebbe stato per l’una e per l’altra con una sorta di condizione sfavorevole comune visto che tra le fila degli emiliani, mancheranno Bardi, Cigarini e Girma mentre tra quelle dei veneti, Okwonkwo e Palmieri.
Ad avere più urgenza di fare punti è la Reggiana che è reduce dal trittico di sconfitte contro tre grandi squadre quali Sassuolo, Cremonese e Pisa che ha compreso, nel mezzo, il cambio di allenatore con l’avvicendamento tra William Viali e Davide Dionigi. La conseguenza di questo triplo zero è un penultimo posto che, a poche gare dalla fine, è da allarme rosso.
Non troppo meglio ma comunque con un margine di sicurezza leggermente superiore il Cittadella che però non sta certo brillando in questo periodo e che avrebbe bisogno di una scossa. Troppe, dunque, le delusioni recenti per l’una e per l’altra squadra ma, anche se nulla sarebbe definitivo, Venerdì c’è la possibilità di un riscatto che varrebbe doppio: per questo ci aspettiamo un match teso, vibrante e certamente carico di agonismo.
Le due squadre, peraltro non al meglio per via di squalifiche e indisponibilità, non stanno producendo molto in attacco e, inoltre, sentiranno il peso di una partita decisiva o quasi. Ecco perché ipotizziamo un match che possa essere giocato in maniera più cauta e che, alla fine, non vedrà entrambe le squadre andare a segno: No Gol.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.