Il Panathinaikos di Jovanovic ospita il Dnipro allo stadio Apostolos Nikolaidis per il secondo turno preliminare di qualificazione alla prossima edizione di Champions League. Si tratta della sfida di ritorno, dopo la vittoria in trasferta 3-1, firmata da Sporar, Djuricic e Ioannidis. Un successo netto che spiana la strada ai greci per il passaggio del turno, mentre al Dnipro servirebbe quasi un miracolo sportivo per ribaltare il 3-1 dell’andata nello stadio del Panathinaikos. Per i greci 4 vittorie nelle ultime 6 gare giocate, in attesa della prima giornata di Super League greca ai nastri di partenza il prossimo 19 agosto. La formazione di Jovanovic ha chiuso la regolare season al primo posto in classifica, davanti a AEK e Olympiacos, con 61 punti in classifica dopo 16 gare giocate, chiudendo poi i playoff al secondo posto alle spalle dell’AEK. Ci sono tutti i presupposti per una nuova stagione da protagonista, sia in patria ma anche in Europa, il passaggio del turno pare una formalità contro il Dnipro che dopo la storica finale di Europa League conquistata nel 2015, oggi è lontanissima da quei traguardi. Un paio di vittorie in amichevole per i ragazzi di Kucher, in attesa del debutto ufficiale nella Premier ucraina. Nella scorsa stagione il Dnipro si è piazzato al secondo posto alle spalle dello Shakhtar, e con gli stessi punti dello Zorya, davanti a una Dinamo Kiev al quarto posto in classifica. Mentre nell’ultima Conference League il Dnipro è stato eliminato per mano dell’AEK Larnaca.
Gara indirizzata dalla vittoria dei greci all’andata, difficilmente il Dnipro riuscirà a ribaltare la sconfitta nel primo turno. Si può puntare sulla vittoria dei padroni di casa.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.