Un big match, tra due grandi club della Ligue 1, un match che per entrambe vuole essere quello della “ripartenza”. Per il Monaco, si tratta di ripartire dopo lo scivolone interno contro il Nizza nell’ultima giornata, una sconfitta pesante che potrebbe lasciare il segno per diversi motivi. Intanto è stata la prima, poi è stata una sconfitta in un “derby” e infine, principalmente, è avvenuta dopo aver sbagliato ben due rigori, entrambi parati dal portiere del Nizza Bulka a Balogun. Abbastanza “salato” dunque, il conto del KO per i biancorossi che però fino a questa sconfitta avevano fatto molto molto bene tanto che la squadra conserva un buon terzo posto in classifica a soli due punti dal Brest capolista, perfettamente in linea con gli obiettivi stagionali. Una ripartenza più radicale e profonda invece, è quella che cerca il Marsiglia.
Certamente, a breve termine, c’è da cancellare il pesantissimo 4-0 subito dal PSG ma, oltre a questo, c’è la prima di un nuovo allenatore, Gennaro Gattuso, il quale cercherà di invertire una tendenza piuttosto negativa in questo inizio di stagione deflagrato sportivamente per la mancata qualificazione in Champions ma soprattutto per le dimissioni di Marcelino e di una parte del suo staff dopo le minacce e le pressioni degli Ultras. Una pagina difficile da archiviare dalla quale Gattuso però dovrà cominciare, guidando una squadra che, comunque, in campionato prima della debacle parigina, non aveva ancora perso e che in Europa League è riuscita a strappare un punto sul difficile campo dell’Ajax. Il materiale calcistico, dunque, c’è da ambo le parti così come una spasmodica voglia e un certo bisogno di fare punti in questa sfida di livello resa ancora più avvincente dagli ultimi avvenimenti di campo e non.
Le sconfitte nell’ultimo turno e l’importanza della partita potrebbero, anche inconsapevolmente, rallentare un po’ la spregiudicatezza iniziale e portare più facilmente a un match con meno di tre gol totali.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.