La classifica finale del campionato di Serie B ha, per Juve Stabia e Palermo, emesso due verdetti sostanzialmente opposti nonostante, le due squadre, si ritroveranno ad affrontarsi Sabato per il primo turno di Playoff. Se, infatti, per i gialloneri neopromossi il quinto posto non può che essere valutato positivamente anche per via della brillantezza e della fluidità del gioco dei ragazzi allenati da Guido Pagliuca, l’ottavo del Palermo sa molto di obiettivo minimo che, comunque, consente ai rosanero di lottare ancora, nonostante la dura contestazione di una parte del pubblico amico, quello più organizzato, nei confronti della squadra, stia rendendo la situazione più complicata.
Entusiasmo e ottimismo, dunque, per la truppa giallonera che, in vista della partita di Sabato, sarà esaltata dal pubblico di casa che si annuncia caldissimo mentre più tensione certamente in casa rosanero dove il fatto di dover vincere la sfida rappresenta un obbligo non certo facile da soddisfare. In campionato, infatti, il Palermo per lungo tempo in stagione (da Ottobre fino a metà Febbraio) è stato senza successi in trasferta ma proprio prima di questo digiuno, il 14 Settembre, i ragazzi di Dionisi avevano espugnato proprio il Menti, battendo la Juve Stabia con un 1-3 firmato Segre, Henry e Brunori con rete, per le “Vespe” di Andrea Adorante.
Per l’attaccante della Juve Stabia fu il primo dei 15 gol messi a segno in campionato e sarà proprio il bomber giallonero a guidare l’attacco dei suoi anche Sabato, opponendosi idealmente sì a Brunori ma anche a Joel Pohjanpalo, ancora non presente tra le fila rosanero ai tempi della partita d’andata.
Pur con le differenze generali già rimarcate, si può dire che entrambe le squadre non sembrano arrivare al massimo a questa sfida determinante pertanto, la valutazione di questa apparente frenata comune, unita all’importanza della contesa (che in caso di parità si protrarrà ai supplementari) ci fa ipotizzare un match che, nei tempi regolamentari, possa avere meno di 3 gol totali.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.