La prima metà della semifinale Playoff di Serie B tra Juve Stabia e Cremonese, disputatasi a Castellammare di Stabia, ha visto una squadra emergere chiaramente, più nel gioco che nel punteggio ed è stata quella di casa: le Vespe si sono infatti imposte per 2-1 ma, sebbene la Cremonese prima di accorciare abbia malamente sbagliato un rigore con De Luca, sono stati i gialloneri che hanno certamente creato i presupposti per finire la partita con un doppio vantaggio che certamente avrebbe dato più garanzie.
In vista della partita di ritorno, l’allenatore della Cremonese Giovanni Stroppa, ha predicato cautela cercando di spegnere allarmismi che, il gol di Johnsen a un quarto d’ora dalla fine ha, in discreta parte, fatto. Ci sarà sicuramente un approccio diverso da parte delle due squadre alla partita, non solo per il risultato dell’andata ma anche per il fattore campo invertito. La Juve Stabia, infatti, tra le mura amiche ha una marcia in più e lo sta dimostrando in queste ultime gare stagionali; i ragazzi di Guido Pagliuca, con il solito Adorante, veramente implacabile e con la “novità” Pierobon (al suo primo centro stagionale) hanno fatto il loro e proveranno, in fondo, a replicare il risultato della partita di campionato, giocata allo Zini il 13 Aprile e finita 1-1.
Con il segno X, sarebbe la Juve Stabia (che gioca dunque con due risultati su tre) ad accedere alla finale ma è sentimento comune, aspettarsi una Cremonese diversa, rampante e qualitativa, quella che, proprio in alcune partite chiave di fine stagione (La Spezia in primis) ha fatto vedere grande calcio ma che, ora, è attesa da una vittoria obbligata in una contesa che si annuncia veramente intensa e ricca di pathos.
La Cremonese non ha giocato la sua miglior partita al Menti ma è riuscita a limitare i danni, segnando una rete provvidenziale nel momento più complicato. I grigiorossi, in casa, dovrebbero avere qualità ed esperienza sufficienti per riuscire a ottenere la vittoria che, se conseguita anche con una rete di scarto, basterebbe per raggiungere la finale. Il segno 1 nei novanta minuti è per noi quello più probabile.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.