Il Como ospita l’Inter allo stadio Sinigaglia per l’ultima giornata del campionato di Serie A. Gara decisiva per il destino dei nerazzurri che si giocano lo scudetto con il Napoli a +1 in classifica, con la possibilità di arrivare allo spareggio in caso di arrivo a pari punti alla fine dei 90 minuti. Settimana delicatissima per Inzaghi che si gioca tutta la stagione tra Como e la finale di Champions League contro il Psg, l’Inter può uscirne trionfatore ma anche a pezzi, senza titoli nonostante una stagione di altissimo profilo in tutte le competizioni. Como senza più nulla da chiedere al campionato, salvo con il decimo posto in classifica a +5 sul Torino.
Con un bilancio di 13 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte. Fabregas ha ottenuto ottimi risultati alla prima stagione in A e l’anno prossimo è pronto a rilanciare puntano le coppe europee. Il Como ha pareggiato 1-1 con il Verona nell’ultima giornata, dopo 5 vittorie consecutive. Mentre l’Inter ha pareggiato 2-2 contro la Lazio, non è riuscito ad approfittare del contemporaneo pareggio 0-0 del Napoli contro il Parma. Il gap in vetta alla classifica rimane di 1 punto da gestire nell’ultima giornata, senza due protagonisti Inzaghi e Conte, entrambi squalificati e in tribuna.
Avversario abbordabile ma pressione a mille sull’Inter che deve vincere e sperare che il Napoli non faccia lo stesso contro un Cagliari già salvo. Ultima giornata di A con scudetto, lotta Champions e salvezza ancora in ballo, in uno dei campionati più incerti che mai nell’ultimo decennio.
L’ultimo precedente tra Como e Inter risale a dicembre 2024 e ha visto la vittoria dei nerazzurri per 2-0. Inter imbattuto dal 2002 ad oggi contro il Como, Inzaghi dovrà valutare attentamente le condizioni di Lautaro, non al 100%. Difficile il recupero di Pavard. Dall’altra parte invece squalificato Goldaniga, e Douvakis favorito su Cutrone in attacco. Si può puntare sulla vittoria dell’Inter.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.