Il match di campionato tra Burnley e Manchester United vive intorno alla parola “crisi”. La crisi del Burnley in Premier che i Clarets si auspicano sia finita con il pareggio sul campo del Nottingham, dopo che sullo stesso manto erboso, il City Ground, lo stesso Burnley aveva vinto in Coppa di Lega l’unica partita stagionale e la crisi del Manchester United che invece è certamente in corso, pesante sia in termini di gol subiti che di immagine di squadra. Per i Red Devils, la partita più recente è stata l’ennesima dove Onana (chiaro responsabile sull’1-0 di Sane) ha dovuto raccogliere più di una volta il pallone in fondo alla rete, questa volta dal Bayern Monaco per il 4-3 finale in un match che però non è mai stato in discussione. Pesante quindi la situazione dei Diavoli Rossi che sono già lontani sette punti da una zona Champions che, per come stanno marciando e giocando le prime quattro, appare molto difficoltosa da raggiungere.
Contro il Burnley neopromosso e penultimo in classifica, certamente Ten Hag e i suoi non potranno sbagliare anche se troveranno appunto, un undici galvanizzato dal bel pareggio ottenuto a Nottingham. Il bel gol del vantaggio di Amdouni ha ingolosito la squadra di Kompany, che poi dopo il gran pareggio di Hudson Odoi è stata ulteriormente illusa dal gol annullato per un lievissimo mani di Foster. I segnali comunque sono stati buoni e quindi, forse per la prima volta, il Burnley scenderà in campo più tranquillo e più carico per fare un bel match che potrebbe essere certamente di contenimento ma che, contro il Manchester United di questi tempi, può comunque diventare incerto e difficilmente prevedibile.
La non perfetta condizione dello United, la squadra che dovrebbe fare la partita, potrebbe portare a un match bloccato. Per questo, principalmente, vediamo un incontro dove verranno segnati meno di tre gol.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.