Dopo aver conseguito due importantissime vittorie nel turno di campionato cadetto disputatosi il 1 Maggio, Brescia e Juve Stabia si affrontano per la terzultima giornata di Serie B con un peso in meno e una speranza in più, specialmente per quanto riguarda la squadra campana che già era più che ottimista sul raggiungimento dei playoff che ora, però, sono diventati aritmetici mentre, per il Brescia, la strada della salvezza richiede ancora qualche passo ma certo ha conosciuto uno step fondamentale nel round appena giocato. Sia le “Rondinelle” che le “Vespe”, hanno avuto in comune il fatto di aver approcciato bene alla loro partita, in particolare di avere giocato una prima frazione importante (nei match rispettivamente contro Cittadella e Catanzaro) che poi è risultata decisiva visto che i parziali all’intervallo (2-0 per la Juve Stabia, 0-1 per il Brescia) sono rimasti tali anche al novantesimo.
La prova di forza più tangibile è stata comunque quella dei gialloneri che hanno annichilito un Catanzaro impotente e lo hanno fatto grazie alle reti di Mosti e Candellone (su penalty): due marcatori “di scorta” che hanno ben colmato l’assenza del bomber Andrea Adorante in panchina per tutta la partita ma forse pronto per rientrare contro il Brescia che, invece, il gol del suo bomber lo ha avuto: Gennaro Borrelli, veramente in un periodo d’oro e protagonista del colpo di testa da tre punti contro il Cittadella. Sarà lui, in primis, che avrà l’onere di guidare l’attacco biancoblù anche Domenica pomeriggio contro la Juve Stabia in un match che, giocandosi al Rigamonti, vedrà i valori delle squadre partire molto vicini rendendo dunque la contesa ancora più incerta ed entusiasmante.
Il terreno ideale del Brescia di quest’anno non è certamente quello di casa del Rigamonti così come, la Juve Stabia, il meglio lo dà tra le mura amiche del Menti e non fuori.
Per questo, le due squadre potrebbero partire con qualche attenzione in più, sapendo che si tratta di uno scontro difficile dove anche un punto potrebbe risultare utile. Ci aspettiamo pertanto meno frenesia del solito e una partita che si possa concludere con meno di tre reti in totale: Under 2.5.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.