Il Bologna ospita la Juventus allo stadio Dall’Ara per il 35° turno di Serie A. Scontro diretto per la qualificazione in Champions League, tre due squadre che hanno disputato l’attuale competizione europea. Il Bologna però non ha superato il girone mentre la Juventus è stata eliminata agli spareggi per gli ottavi dal Psg. In campionato invece la Juventus è quarta in classifica ha un punto in più del Bologna, dopo la vittoria 2-0 contro il Monza nell’ultima giornata. I rossoblù invece hanno rallentato pareggiando 0-0 contro l’Udinese, e si giocheranno la quarta posizione valida per la qualificazione in Champions con Juve, Roma e Fiorentina.
Mentre l’Atalanta ha ripreso a correre blindando la terza piazza. Il campionato è più incerto che mai, ma il Bologna di Italiano è riuscito a replicare l’ottima stagione dell’anno scorso targata Thiago Motta, e centrare per il secondo anno consecutivo la Champions sarebbe un traguardo storico. Tudori si gioca anche il futuro, visto che la sua eventuale riconferma in panchina è vincolata al quarto posto, ma la sua Juve sembra aver metabolizzato in fretta il passo falso 1-0 contro il Parma. Juve in emergenza, senza Gatti, Cabal, Bremer e Kelly, con una difesa da reinventare, e il probabile rilancio di Savona titolare.
Difficile trovare una favorita, considerando che la posta in palio è altissima per entrambe le squadre. Tudor dovrà fare a meno di Yildiz, squalificato per due giornate, e proverà a recuperare Vlahovic, ancora a parte. E’ lui il capocannoniere juventino in campionato con 9 reti, mentre Orsolini ne ha realizzati 12 con il Bologna.
L’ultimo scontro diretto del dicembre 2024 è finito 2-2 e gli ultimi 4 scontri diretti tra Juve e Bologna si sono chiusi con un pareggio. Contro la Juve Italiano dovrebbe recuperare Casale. Differenziato per Holm e Ndoye, in dubbio. Si può puntare su doppia chance X/2.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.