Pronostici Europa League, Europa













Statistiche Europa League (Calcio)
Statistiche partite
Statistiche gol
Statistiche Scommesse
Statistiche disciplina
Calendario Europa League
Come vengono stabiliti i nostri pronostici Europa League?
Noi di Wincomparator forniamo pronostici sull'Europa League addirittura dal 2008. E oggi (Agosto 2025), offriamo le nostre previsioni calibrate frutto di molti anni di studio ed osservazioni. Il nostro algoritmo unico consente di effettuare i pronostici più affidabili possibili sull'Europa League.
- I nostri pronostici si basano sull’analisi di migliaia di dati
- L'intelligenza artificiale entra in gioco per elaborare i dati
- Tutte le quote sull'Europa League vengono prese in considerazione nel calcolo
- I nostri esperti di calcio verificano ogni pronostico sull'Europa League generato dal nostro strumento
Oggi siamo in grado di indicare l’esito più probabile per ogni partita della seconda competizione europea.
Pronostico sul vincitore: chi vincerà l'Europa League secondo le nostre previsioni?
Pronosticare il vincitore di questa Europa League 2025-2026 non è un esercizio semplice, dato che il gap tra le squadre più attrezzate e quelle che all’apparenza sono più deboli non è molto ampio. Sarà ancora così quest'anno, dato che nella fase a gironi troviamo già squadre di alto livello come il Porto, la Roma, l’Aston Villa, il Betis, il Lilla ed il Lione.
È tuttavia piuttosto complicato prevedere il futuro vincitore nel Agosto 2025. Infatti, al momento sono note solo una decina delle 36 qualificate e ovviamente non è ancora stato effettuato il sorteggio dei futuri accoppiamenti. Aggiorneremo quindi questa pagina ad agosto quando le qualificazioni saranno terminate e si conoscerà il calendario completo per ogni squadra.
Per chi non vuole aspettare e desidera subito un pronostico sul futuro vincitore dell’Europa League 2025-2026, attualmente diamo un leggerissimo vantaggio all'Aston Villa.
La Premier League domina spesso le competizioni europee, e lo abbiamo visto anche l'anno scorso con una finale di Europa League tutta inglese tra il Manchester United ed il Tottenham... saranno i Villans a succedere agli Spurs? Il nostro pronostico: Aston Villa campione.
L'importanza delle statistiche sull'Europa League per i pronostici
Da sempre, e questo vale per tutte le competizioni, abbiamo notato un fatto importante per quanto riguarda le scommesse sull'Europa League: guardare alle statistiche è assai importante per massimizzare le possibilità di successo di una scommessa. Infatti, a seconda della squadra, dei giocatori, della partita, del calendario o del momento della stagione, le statistiche non sono le stesse, ma hanno sempre un grande impatto sulle scommesse da privilegiare o da evitare.
Immaginiamo, ad esempio, che nelle ultime 10 partite della Roma il pronostico di tipo “Gol” (entrambe le squadre a segno) si sia verificato per ben 9 volte. Varrà la pena quindi tentare la giocata, a meno che le quote non siano troppo basse. Al contrario, in una partita in cui i giallorossi partono da grandi favoriti, questo tipo di scommessa potrebbe essere da evitare visto che l’avversario potrebbe avere poche occasioni da gol.
È quindi importante analizzare sempre i dati rilevanti prima di scommettere sull’Europa League o su qualsiasi altra competizione. La tabella disponibile più in alto in questa pagina fornisce le statistiche principali.
Quote Europa League: come sfruttarle correttamente per scommettere sui bookmaker?
Proprio come le statistiche appena menzionate, le quote offerte dai bookmaker sono un elemento essenziale in una strategia di scommessa. Queste ultime riflettono direttamente le probabilità di un potenziale risultato e ovviamente vengono prese in considerazione nel nostro algoritmo.
Quando si effettua un pronostico sull'Europa League, ci si ponga questa domanda: la quota offerta è davvero interessante? In altre parole: i potenziali ricavi in caso di scommessa vincente valgono il rischio del puntare una determinata somma presso il bookmaker
- Mettiamo il caso che si preveda una vittoria sofferta della Roma contro il Friburgo all’Olimpico e che i siti di scommesse offrano una quota di 1,50 per questa giocata. Forse è meglio non scommettere visto il payout piuttosto basso. Utilizzando la formula (1/quota) x 100, gli operatori stimano la probabilità di successo della Roma al 66,6%, una percentuale comunque elevata. Se si crede che questa stima sia troppo alta, non bisogna scommettere: sarebbe un peccato rischiare i propri soldi per guadagnare “solo” 5 € (con una puntata di 10 €).
- In caso contrario, supponiamo ad esempio che si consideri il Betis decisamente favorito in casa contro il Bologna. Per questa scommessa, si trova una quota media di 1,80 presso i bookmaker, ovvero una probabilità del 55,5% di vittoria per gli andalusi: una probabilità di successo inferiore a quella che si ritiene corretta. In questo caso, la quota sembra quindi quella buona da cogliere: i potenziali ricavi sono piuttosto elevati rispetto al rischio che si corre.
Come si sarà capito, le quote offerte dai siti scommesse sull'Europa League devono sempre essere prese in considerazione quando si prepara un pronostico sul torneo: sono fondamentali se si desidera fare la scelta giusta e scommettere bene sull’Europa League.
Alcuni consigli per effettuare pronostici affidabili sull'Europa League
Su Wicomparator, i pronostici proposti sulla seconda coppa europea per importanza sono il risultato dell’interazione di oltre un centinaio di parametri complessivi, che massimizzano le proprie possibilità di aumentare le proprie vincite presso i bookmaker.
Se lo si desidera, si può anche effettuare un'analisi prima di scommettere su un testa a testa. Non esitare a seguire i tre consigli dettagliati di seguito.
1. La motivazione e la posta in gioco della partita
L'Europa League non è certamente la Champions League purtroppo. Sia in termini di entrate economiche che di visibilità, c'è una differenza sostanziale tra l’Europa League e la Coppa dalle Grandi Orecchie.
La seconda coppa europea non è quindi sempre privilegiata dai club o dai giocatori rispetto al campionato, ad esempio: è importante prima di ogni partita conoscere bene la reale motivazione di ciascuno nella competizione.
Lo stesso vale per le ultime partite della prima fase, quella “campionato” (con 36 squadre in un unico maxigirone), a seconda della situazione in cui si trova una squadra (già qualificata? Già eliminata? Sicura di essere tra le prime 24?).
A seconda della risposta, l'allenatore potrebbe non schierare tutti i suoi giocatori migliori nella formazione titolare. Oppure, al contrario, se i 3 punti fossero assolutamente necessari per andare avanti, il livello e l’intensità messi in campo dai titolari potrebbero crescere di parecchio.
2. La forma recente delle squadre
Un argomento valido non solo per l'Europa League, ma anche per qualsiasi altro pronostico calcio: soffermarsi sullo stato di forma attuale di ciascuna squadra interessata dalla propria scommessa sull’Europa League.
È importante tuttavia non soffermarsi solo sui risultati. Un club può, ad esempio, aver subito 3 sconfitte consecutive per sfortuna, pur avendo dominato in modo schiacciante questi incontri.
Al contrario, una squadra non necessariamente favorita può arrivare a una partita di Europa League con una serie positiva di 5 incontri senza sconfitte, ma avendo avuto molta fortuna durante questo periodo.
Come si avrà capito, è molto importante analizzare in profondità ogni partita e i dati che la descrivono come il numero di grandi occasioni, gli expected goals, le decisioni arbitrali, i pali colpiti, etc: è molto importante per valutare la forma attuale di una squadra e i risultati spesso non sono sufficienti.
3. L'esperienza europea
Questo è un aspetto troppo spesso trascurato dagli scommettitori, ma che ha un'importanza fondamentale in una competizione complicata come l'Europa League.
È infatti importante ricordare che l'esperienza europea di una specifica squadra non deve essere trascurata nell'elaborazione dei propri pronostici sull’Europa League: ha già ribaltato le previsioni diverse volte in questa competizione con club apparentemente in crisi ma con pedigree internazionale che si sono riscattati.
Immaginiamo ad esempio che il Porto, in un periodo complicato, ospiti lo Stoccarda, che sta andando molto bene da diverse settimane. Si potrebbe pensare che i tedeschi abbiano grandi possibilità di vincere, ma l'esperienza europea dei portoghesi potrebbe fare la differenza.
Una partita di una competizione europea è molto diversa da una “semplice” partita di campionato e ci sono molti fattori da considerare, tra cui appunto l’ “esperienza”, o abitudine di giocatori e allenatori navigati a calcare certi palcoscenici che a volte può cambiare l’esito di un incontro.
La nostra opinione sulla difficoltà delle scommesse sull'Europa League
Tra tutte le competizioni calcistiche, l'Europa League è nel complesso piuttosto difficile da pronosticare: questo sia per quanto riguarda la specifica partita che per il vincitore del torneo, ci sono così tante squadre che possono puntare alla vittoria in ogni edizione che il compito è tutt'altro che facile.
Lo stesso vale per la Champions League, ma ancora di più per la Conference League, che rimane uno dei tornei più equilibrati a livello internazionale, dato il livello omogeneo delle squadre partecipanti.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.



