Pronostici Eurolega, Europa

Classifica Eurolega - Europa

  # Squadra G V P Serie %
 
1 Olympiacos Olympiacos 34 24 10 2 0.706
 
2 Fenerbahce Ulker Fenerbahce Ulker 34 23 11 1 0.676
 
3 Panathinaikos Panathinaikos 34 22 12 2 0.647
 
4 AS Monaco AS Monaco 34 21 13 1 0.618
 
5 Anadolu Efes Anadolu Efes 34 20 14 8 0.588
 
6 Real Madrid Real Madrid 34 20 14 6 0.588
 
7 FC Barcellona FC Barcellona 34 20 14 3 0.588
 
8 Paris Basketball Paris Basketball 34 19 15 1 0.559
 
9 Bayern Monaco Bayern Monaco 34 19 15 0 0.559
 
10 Stella Rossa Belgrado Stella Rossa Belgrado 34 18 16 0 0.529
11 Armani Olimpia Milano Armani Olimpia Milano 34 17 17 1 0.5
12 Partizan Belgrado Nis Partizan Belgrado Nis 34 16 18 0 0.471
13 Zalgiris Kaunas Zalgiris Kaunas 34 15 19 0 0.441
14 Laboral Kutxa Baskonia Laboral Kutxa Baskonia 34 14 20 0 0.412
15 ASVEL ASVEL 34 13 21 0 0.382
16 Maccabi Tel Aviv Maccabi Tel Aviv 34 11 23 0 0.324
17 Virtus Bologna Virtus Bologna 34 9 25 0 0.265
18 Alba Berlino Alba Berlino 34 5 29 0 0.147
1 Olympiacos Olympiacos 34 13 4 0.765
2 Fenerbahce Ulker Fenerbahce Ulker 34 12 5 0.706
3 Panathinaikos Panathinaikos 34 14 3 0.824
4 AS Monaco AS Monaco 34 11 6 0.647
5 Anadolu Efes Anadolu Efes 34 12 5 0.706
6 Real Madrid Real Madrid 34 13 4 0.765
7 FC Barcellona FC Barcellona 34 11 6 0.647
8 Paris Basketball Paris Basketball 34 11 6 0.647
9 Bayern Monaco Bayern Monaco 34 13 4 0.765
10 Stella Rossa Belgrado Stella Rossa Belgrado 34 9 8 0.529
11 Armani Olimpia Milano Armani Olimpia Milano 34 10 7 0.588
12 Partizan Belgrado Nis Partizan Belgrado Nis 34 9 8 0.529
13 Zalgiris Kaunas Zalgiris Kaunas 34 10 7 0.588
14 Laboral Kutxa Baskonia Laboral Kutxa Baskonia 34 12 5 0.706
15 ASVEL ASVEL 34 10 7 0.588
16 Maccabi Tel Aviv Maccabi Tel Aviv 34 9 8 0.529
17 Virtus Bologna Virtus Bologna 34 5 12 0.294
18 Alba Berlino Alba Berlino 34 3 14 0.176
1 Olympiacos Olympiacos 34 11 6 0.647
2 Fenerbahce Ulker Fenerbahce Ulker 34 11 6 0.647
3 Panathinaikos Panathinaikos 34 8 9 0.471
4 AS Monaco AS Monaco 34 10 7 0.588
5 Anadolu Efes Anadolu Efes 34 8 9 0.471
6 Real Madrid Real Madrid 34 7 10 0.412
7 FC Barcellona FC Barcellona 34 9 8 0.529
8 Paris Basketball Paris Basketball 34 8 9 0.471
9 Bayern Monaco Bayern Monaco 34 6 11 0.353
10 Stella Rossa Belgrado Stella Rossa Belgrado 34 9 8 0.529
11 Armani Olimpia Milano Armani Olimpia Milano 34 7 10 0.412
12 Partizan Belgrado Nis Partizan Belgrado Nis 34 7 10 0.412
13 Zalgiris Kaunas Zalgiris Kaunas 34 5 12 0.294
14 Laboral Kutxa Baskonia Laboral Kutxa Baskonia 34 2 15 0.118
15 ASVEL ASVEL 34 3 14 0.176
16 Maccabi Tel Aviv Maccabi Tel Aviv 34 2 15 0.118
17 Virtus Bologna Virtus Bologna 34 4 13 0.235
18 Alba Berlino Alba Berlino 34 2 15 0.118
1 Anadolu Efes Anadolu Efes 6 6 0 1
2 Real Madrid Real Madrid 6 6 0 1
3 FC Barcellona FC Barcellona 6 5 1 0.833
4 Panathinaikos Panathinaikos 6 4 2 0.667
5 AS Monaco AS Monaco 6 4 2 0.667
6 Fenerbahce Ulker Fenerbahce Ulker 6 4 2 0.667
7 Paris Basketball Paris Basketball 6 3 3 0.5
8 Maccabi Tel Aviv Maccabi Tel Aviv 6 3 3 0.5
9 Olympiacos Olympiacos 6 3 3 0.5
10 Stella Rossa Belgrado Stella Rossa Belgrado 6 2 4 0.333
11 Laboral Kutxa Baskonia Laboral Kutxa Baskonia 6 2 4 0.333
12 Virtus Bologna Virtus Bologna 6 2 4 0.333
13 Armani Olimpia Milano Armani Olimpia Milano 6 2 4 0.333
14 Bayern Monaco Bayern Monaco 6 2 4 0.333
15 Zalgiris Kaunas Zalgiris Kaunas 6 2 4 0.333
16 ASVEL ASVEL 6 2 4 0.333
17 Partizan Belgrado Nis Partizan Belgrado Nis 6 1 5 0.167
18 Alba Berlino Alba Berlino 6 1 5 0.167
Playoffs
Qualification Playoffs

Calendario Eurolega

10 apr 14:00
Bayern Monaco
Fenerbahce Ulker
77 89
10 apr 14:00
ASVEL
AS Monaco
78 83
10 apr 14:15
Olympiacos
Maccabi Tel Aviv
99 93
10 apr 14:30
Armani Olimpia Milano
Laboral Kutxa Baskonia
111 89
10 apr 14:30
Partizan Belgrado Nis
Real Madrid
89 91
10 apr 14:45
Paris Basketball
Alba Berlino
72 63
11 apr 13:30
Anadolu Efes
Zalgiris Kaunas
87 77
11 apr 14:15
Panathinaikos
Stella Rossa Belgrado
111 104
11 apr 14:30
FC Barcellona
Virtus Bologna
91 87

Pronostici Eurolega 2024-2025

Pronostici Eurolega 2024-25

L'Eurolega di basket, una delle competizioni sportive più seguite e competitive d'Europa, si prepara per l’edizione 2024-2025. Con una stagione precedente che ha visto record straordinari di punteggio e performance eccezionali da parte delle squadre e dei giocatori, i fan della pallacanestro possono aspettarsi una competizione ancora più avvincente. 

L'Eurolega è una competizione di basket che riunisce le squadre più forti d'Europa. Prima di addentrarci nei pronostici, è fondamentale comprendere come funziona e quali squadre vi partecipano. Dalla stagione 2019-2020 è stato introdotto un format che coinvolge 18 squadre in un unico girone all'italiana, con partite di andata e ritorno. Questo format consente a ciascuna squadra di sfidare ogni avversaria almeno due volte durante la stagione regolare, offrendo così una competizione equa.

Attualmente, 11 squadre dispongono di una licenza A pluriennale che garantisce l’accesso diretto alla competizione, mentre altre 2 squadre godono di una licenza biennale rinnovabile. A queste si aggiungono le vincitrici della Lega Adriatica, la prima classificata della VTB League che non possiede una licenza A, la squadra vincente dell'Eurocup e, in caso di mancata qualificazione di entrambe le squadre dell'Eurocup, accede all'Eurolega la finalista perdente dell'Eurocup. Inoltre, una squadra riceve una wild card speciale.

Nella stagione 2024/25 l’Italia sarà rappresentata dall’Olimpia Milano, presente grazie ad una licenza pluriennale e dalla Virtus Bologna.

Se analizziamo la scorsa edizione, il Panathinaikos è stata la squadra più forte, mostrando un livello altissimo per tutto il torneo, con vittorie ineccepibili. La squadra allenata da Ataman ha sconfitto il Real Madrid in finale (95-80), ottenendo la tanto attesa consacrazione (i greci non vincevano da 13 anni). Ora, in questa edizione, la squadra greca cercherà di difendere il titolo, ma ha grandi rivali, in una lotta che sarà molto equilibrata. Sarà una stagione magistrale da seguire nei dettagli.

Pronostici Basket Eurolega: Le Statistiche da Conoscere

Eurolega 2023-24

Sempre più spettacolare, sempre più avvincente e sempre più giocabile ovvero scommettibile: parliamo dell’Eurolega, per gli appassionati di Basket seconda solo alla NBA in quanto ad appeal. Il massimo torneo continentale offre tante opportunità di puntata in ogni partita, principalmente per quanto concerne le squadre, dunque, facciamo un passo indietro per riassumere, in qualche numero e in qualche statistica, quello che ci hanno detto le 331 partite dell’edizione 2023/2024 che ha visto il Panathinaikos trionfare a Berlino contro il Real Madrid. 

La Regular Season si era conclusa con le due finaliste (sebbene in ordine invertito rispetto al verdetto finale) al comando e con una serie di posizioni via via sgranate che hanno consentito a quasi tutte le squadre, eccetto per Alba Berlino e Villeurbanne, di arrivare all’ultimo mese o con la certezza o con la possibilità di andare avanti. 

Anche in questo aspetto si può trovare la ragione per la quale, il team che ha fatto più punti nelle 34 giornate è risultato essere il Maccabi Tel Aviv finito solo settimo: 2969 totali per una media di 87,3 a incontro, una cifra decisamente più alta dell’average che si è attestato a 81,6 punti a partita. E come sono stati realizzati questi 81,6 punti di media a partita? La percentuale preponderante è naturalmente nei canestri da 2 punti, 20,3 di media che superano le triple segnate (9,2 a incontro). In mezzo ci sono i tiri liberi a bersaglio: 13,5 a gara. 

Ecco, dunque, come è stato lo score tipo di un match di Eurolega: 40,6 punti generati da tiri da 2, 27,6 da quelli da 3 e 13,5 da tiri liberi. Si potrebbe pensare che le squadre migliori abbiano superato questi valori ma solo il Real Madrid è andato oltre in tutte e tre le voci: per esempio, il Panathinaikos ha rispettato pienamente la media delle triple ma, riguardo ai canestri da 2 punti è stato leggermente sotto, con 19,8 a match. In quanto a “rispettare”, c’è poi da parlare del fattore campo e della sua notevole importanza: circa due terzi delle partite (più del 63%) ha visto vincere la squadra di casa. 

Non ci sono però solo i numeri e i dati che coinvolgono i punti o almeno non direttamente. Prendiamo allora i rimbalzi offensivi, in media 10,4 a gara e gli assist, 17, 6 di media a incontro: quando i bookmaker proporranno statistiche individuali sui giocatori, tornerà utila sapere dove sta il livello medio.

Consigli per scommettere sull'Eurolega di basket

Scommettere non è una scienza esatta, ma ci sono sempre alcuni fattori che possiamo prendere in considerazione per aumentare le nostre possibilità di successo. Ecco tre fattori da tenere in considerazione prima di scommettere sull'Eurolega:

  1. Calendario fitto
  2. Livello dei campionati nazionali
  3. Atmosfera in Europa

1) Calendario fitto

A differenza di qualche anno fa, l'Eurolega ha aggiunto un plus in termini di domanda. I 30 turni di campionato, che si giocano tutti da ottobre ad aprile, esauriscono la competizione nazionale di ogni squadra. Ciò significa che le squadre con panchine più lunghe potranno affrontare meglio la situazione. Le squadre che hanno ottimi titolari ma sostituti non all'altezza tendono ad avere problemi da dicembre-gennaio in poi.

2) Livello dei campionati nazionali

Questo sarà il grande handicap per gli italiani. Se è vero che Milano e Bologna hanno sicuramente buone franchigie a livello nazionale, faranno invece fatica a mantenere il livello in Eurolega allo stesso tempo. In altri Paesi, le esigenze del campionato nazionale non sono così elevate, quindi le squadre si concentrano maggiormente sulle competizioni europee.

3) Atmosfera nei palazzetti in Europa

Il calcio domina sicuramente la scena in Italia, ma non in tutta Europa. Grecia, Turchia, Serbia o Lituania sono luoghi in cui lo sport più importante è il basket. Vincere sui campi da gioco di questi paesi è molto difficile, quindi il fattore atmosfera deve essere preso in considerazione quando si scommette. I tifosi hanno fame di spettacolo e sete di basket. I tifosi daranno il massimo per sostenere le loro squadre.

Eurolega: i nostri pronostici gratis per la stagione 2024-2025

Pronostico vincente Eurolega 2023-24

Ora che abbiamo esaminato alcune delle statistiche chiave dalla stagione precedente, è il momento di considerare come queste informazioni possano influenzare i pronostici per la stagione 2024-2025 dell'Eurolega.

Il Panathinaikos, campione del torneo, cercherà un'altra volta di salire sul tetto d'Europa, ma non sarà facile. Infatti, si confronta con grandi squadre sempre protagoniste, come Real Madrid, Olympiacos, Monaco, Barcellona, Anadolu Efes, Fenerbahce...

Per ora le aspettative sono enormi, in un torneo entusiasmante che regala forti emozioni. Il nostro pronostico per il vincente Eurolega di questa stagione si orienta verso una delle due squadre greche, ma attendiamo di entrare nel vivo della stagione per capire come aggiustare le previsioni.

Quote antepost vincente Eurolega

Le quote per il vincente della stagione Eurolega 2024-2025 sono ormai disponibili presso i siti di scommesse:

  • Panathinaikos -4,50
  • Olympiakos - 4,50
  • Real Madrid - 6,00
  • Fenerbahce - 8,00
  • Monaco - 10
  • Barcellona - 10
  • Anadolu Efes - 20
  • Partizan - 20
  • Milano - 20
  • Stella Rossa - 25
  • Virtus Bologna - 40
  • Baskonia - 40
  • Maccabi Tel Aviv - 50
  • Bayern Monaco - 66
  • Zalgiris - 75
  • Lyon-villeurbanne - 100
  • Paris - 100
  • Alba Berlino - 200

Quote rilevate su Snai.it, Goldbet.it e WilliamHill.it.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

Messagio Legale Gioca Senza Esagerare ADM + 18