Ogni Mondiale ha la sua rivelazione, la sua "cenerentola", la sua favola e dopo gli ottavi di finale abbiamo la certezza che questa squadra sarà il Marocco. La nazionale nordafricana non solo ha avuto il merito di passare come prima in un girone composto anche da Croazia e Belgio ma ha anche superato, dopo i calci di rigore, la Spagna negli ottavi di finale, diventando di fatto l’unica sorpresa tra le restanti otto. Dopo essere passata dunque indenne da tre match contro tre corazzate europee, i quarti di finale riserveranno ai ragazzi di Regragui una quarta, il Portogallo, che arriva a questo scontro diretto con altrettanto entusiasmo e molta convinzione. Il caso Ronaldo, che comunque poteva turbare l’ambiente, di fatto sembra essere completamente superato, così come superato, per ora, è il suo apporto in campo. In contrasto con l’andamento della squadra infatti, il Mondiale di CR7 è partito bene e poi andato nettamente calando: un gol su rigore nella prima partita col Ghana e poi sempre meno minuti giocati, nessun’altra marcatura e prima panchina, arrivata proprio nella sfida contro la Svizzera agli ottavi. In crescendo, invece tutta la squadra, che proprio contro gli elvetici ha dato una grande dimostrazione di forza, facendo chiaramente capire come la sconfitta con la Corea ai gironi sia stata episodica e ininfluente e che invece, quando conta, la squadra sembra esserci eccome, compatta e con mille risorse. Dall’ultimo match, il CT Santos ne ha poi certamente tirata fuori un’altra, ovvero quella dell’attaccante del Benfica Gonçalo Ramos, che con la sua tripletta ha fatto intendere che su di lui, come centravanti, si può contare eccome.
Diversamente da tutti gli altri quarti di finale dunque, quello che si giocherà all’ “Al Thumama Stadium” sarà probabilmente l’unico che vedrà a confronto entrambe le squadre al loro massimo, soprattutto mentale e per chi passerà il turno sarà anche il massimo storico di avanzamento nella competizione: già raggiunto con l’approdo ai quarti per quanto riguarda il Marocco, che quindi andrebbe a migliorarsi ulteriormente, “di ritorno” invece per il Portogallo che bisserebbe quanto fatto dalla Nazionale del 1966 che raggiunse la semifinale, poi persa contro l’Inghilterra.
Il Portogallo di questi ultimi tempi è squadra bella e concreta e quando si tratta di battagliare per traguardi importanti, difficilmente tradisce. Il Marocco per ora sta sorprendendo tutti, ma la condizione generale offensiva dei lusitani sembra un po’ troppo per la squadra nordafricana. Una vittoria portoghese con meno di quattro gol complessivi pare l' ipotesi più accreditata.
Per maggiori informazioni e per ulteriori pronostici, consigliamo di consultare il pronostico Marocco Portogallo sulla pagina dei nostri amici di Sportytrader.
Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.